Sunday, June 26, 2011

aperitivo - introduzione

Parliamone. Io un aperitivo che fosse soltanto un aperitivo, un preludio alla cena, un modo elegante per stare insieme prima di mangiare... credo di averlo fatto un paio di volte soltanto.
Parliamone. A meno che tu non sia uno sfondato, o che tu non sia dotato di autocontrollo straordinario, un aperitivo sarà sempre un apericena.

Se qualcuno di voi non sa di cosa stia parlando, segue un brevissimo compendio sull' aperitivo:
1. Aperitivo -> bevanda alcolica (eventualmente pure non, se non puoi bere) che si prende prima del pasto vero e proprio, eventualmente accompagnata da stuzzichini - quali patatine, noccioline etc.
2. Aperitivo (esempi) -> Spritz, Prosecco, Negroni (molto forte), Rossini, Campari etc.
3. Aperitivo (vado a fare un aperitivo) -> Con cinque / sette euro (di solito sette) prendo qualcosa da bere e riesco a fare una cena di tutto rispetto con il buffet che di solito viene offerto insieme.

Era da un po' che volevo parlare dei locali che si trovano dalle mie parti (Firenze specialmente, credo sia più rilevante della Valdinievole agli occhi di internet), e ho deciso di cominciare questa serie proprio dedicandomi all' aperitivo.
Intanto che rimetto in ordine le idee per scrivere cose più o meno sensate, ho pensato di annunciare le mie intenzioni con questa piccola introduzione.

1 comment:

  1. Bella idea, anche perché fa molto estate :)
    Comunque anch'io tendo sempre a ingozzarmi come un'oca da patè, non avendo una grande passione per il bere. Poi arriva la cena e addio, se c'è ancora posto nello stomaco tutto bene, altrimenti pazienza!

    ReplyDelete