EILC 2011
Welcome Session
29th August
- 10h: Students will be welcomed by the Director of the Faculty of Letters, the Director of the Language Courses and the Head of the International Relations Department of the University of Coimbra;
[Agli studenti sarà dato il benvenuto dal Preside della Facoltà di Lettere, dal Preside dei Corsi di Lingua e dal Capo del Dipartimento delle Relazioni Internazionali dell' Università di Coimbra]
- 11h15: Information on academic and administrative issues by the Faculty and the International Office staff;
[Informazioni sui problemi accademici e amministrativi dalla Facoltà e dallo staff dell' Ufficio Internazionale]
- 12h15: Lunch with the students, the Directors and the staff;
[Pranzo con gli studenti, il direttore e lo staff]
- 15h-16h15 Guided visit to the historical circuit of the University of Coimbra: 1st group 15h (level I); 16h15: 2ndgroup (level II).
[Visita guidata al circuito storico dell' Università di Coimbra; il primo gruppo (I livello) alle ore 15, il secondo gruppo (II livello) alle ore 16:15.]
Questo è quello che mi aspetta fra meno di un mese.
Essendo una futura studentessa Erasmus in un paese europeo di cui "la lingua è poco insegnata e conosciuta" (di questi fa parte anche la stessa Italia, pensate un po'), mi è stata data la possibilità di seguire un corso di lingua gratuito - e perfino la possibilità di ricevere dei soldi dall' Unione Europea, se lo completo con successo.
Il corso inizia ufficialmente il 29 agosto, ma da quanto ho letto sopra per le lezioni di Portoghese vere e proprie bisognerà aspettare il giorno dopo. Sono al primo livello, in classe con altri quattro italiani, un po' di spagnoli, qualche polacco e altri popoli assortiti. Queste premesse mi rendono provvisoriamente ottimista, e anche se ho un po' paura dell' isolamento linguistico / di finire a parlare italiano con gli italiani tutto il tempo, non vedo l' ora di cominciare.